I Gokai (principi) vengono detti anche Gainen (concetti o precetti).
I “Cinque Principi Reiki” risultano una chiave fondamentale per il raggiungimento del benessere fisico, mentale emozionale e spirituale dell’individuo. Molte scuole Reiki moderne non li ritengono molto importanti ma personalmente credo che essi siano la parte essenziale di tutta la pratica Reiki Ryoho, poiché rappresentano il vero cuore del metodo Reiki. Secondo la “Usui Reiki Ryoho Gakkai”, la scuola fondata dallo stesso Usui, il vivere i Gokai è uno dei tre punti fondamentali per la pratica Reiki e per mantenere la connessione con questa Energia. Usui Sensei diceva che i Gokai stessi sono “il metodo segreto per richiamare la felicità, la medicina spirituale per tutte le malattie” e il praticante che li integra profondamente dentro di sé, può aspirare al raggiungimento di quello che il Maestro Usui definiva: “Anshin Ritsumei” o “Anjin Ryumei” ossia “una vita sorretta da una mente pacifica” o “Assoluta Pace Interiore”.
I 5 principi in giapponese

Il metodo segreto per richiamare la felicità (Shofuku no hiho)
La medicina spirituale per tutte le malattie (Manbyo no Reiyaku)
Solo per oggi (Kyo dake wa)
Non arrabbiarti (Ikaru na)
Non preoccuparti (Shinpai suna)
Sii grato (Kansha shite)
Lavora con impegno (Gyo wo hageme)
Sii gentile con gli altri (Hito ni shinsetsu ni)
Mattina e sera (Asa yu)
Fai Gassho (Gassho shite)
Tienilo in mente (Kokoro ni nenji)
Medita (Kuchi ni tonahe yo)
Miglioramento Mente/Corpo (Shin shin kaizen)
Il metodo di Usui (Usui Reiki Ryoho)
Il fondatore (Chosso)
Mikao Usui
Roberto Brizzi – Reiki Kenkyukai