Il lignaggio

Cos’è il lignaggio?

Il lignaggio è la trasmissione valida e ininterrotta di un insegnamento, da Maestro ad allievo. Per un praticante Reiki conoscere la propria discendenza è qualcosa di basilare poiché ci può far capire, in modo dettagliato, da dove derivino gli insegnamenti da lui ricevuti ed eventualmente quali siano le variazioni rispetto ai vari metodi tradizionali.
Oggi in molti non sanno nulla della propria discendenza Reiki: spesso mi contattano praticanti che restano letteralmente sconvolti quando scoprono l’esistenza di questo termine; per non parlare di tutti coloro che, sotto mio consiglio, contattano il proprio insegnante per chiedere delucidazioni e scoprono che anche l’insegnante che li ha formati non ne sa nulla.
Di seguito ho deciso di riportare la mia discendenza Reiki riguardante i vari “Master” che ho ricevuto durante la mia formazione (il ramo relativo al Jikiden Reiki è parziale ed interrotto poiché attualmente sono “iniziato” a Shoden e Okuden e non abilitato all’insegnamento).
Ci tengo a precisare che un metodo Reiki che non permetta di risalire attraverso la propria discendenza al fondatore, cioè a Usui Sensei, non ha nulla a che fare con il sistema Reiki tradizionale e non dovrebbe, pertanto, essere chiamato con questo nome.

Il mio lignaggio Reiki

Lignaggio Reiki  Completo Roberto Brizzi