SIMBOLI REIKI E INTERDIPENDENZA

Nel mondo del Reiki, i Simboli, detti in giapponese Shirushi, sono considerati potenti strumenti che consentono ai praticanti di accedere a diverse Energie e livelli di consapevolezza. Gli Shirushi, essendo parte integrante della pratica Reiki, possono anche essere interpretati alla luce del concetto di interdipendenza, che riflette l’idea che tutto nell’Universo è connesso e si influenza reciprocamente.

Reiki e Simboli

Il Reiki è un sistema di guarigione giapponese basato sull’idea di canalizzare l’Energia Universale attraverso le mani per promuovere il benessere spirituale, mentale, emotivo e fisico. Tra gli elementi fondamentali del Reiki ci sono i Simboli, che sono rappresentazioni grafiche di Energie e concetti specifici. Questi Shirushi vengono generalmente utilizzati durante le sessioni di Reiki per uno scopo specifico come, ad esempio, concentrare e amplificare l’Energia.

Esplorando l’interdipendenza

L’interdipendenza è un principio fondamentale delle filosofie orientali e delle pratiche spirituali, che sottolinea che tutto nell’universo è interconnesso e interagisce in un sistema complesso. Questo concetto implica che le azioni di un individuo o di un elemento possono influenzare gli altri e l’intero sistema: siamo tutti connessi.

Connessioni tra i Simboli Reiki e l’Interdipendenza

1. Simboli come Rappresentazioni dell’Energia Universale: I simboli Reiki sono considerati veicoli per canalizzare l’Energia Universale. Questa Energia è vista come interconnessa con tutte le cose nell’Universo, riflettendo così il principio di interdipendenza.

2. Effetti delle Sessioni di Reiki sull’interdipendenza: Durante le sessioni di Reiki, l’Energia viene inviata e ricevuta, creando un flusso di Energia che può influenzare non solo il destinatario della sessione, ma anche l’ambiente circostante e, in definitiva, l’intero sistema.

3. Impatto sul benessere collettivo: Poiché il Reiki è una pratica che mira al benessere globale, le sessioni di Reiki possono contribuire a promuovere l’equilibrio e l’armonia non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo, riflettendo così l’idea di interdipendenza.

L'interconnessione tra i Simboli e il concetto di Interdipendenza
L’interconnessione con il Tutto

4. Responsabilità dell’operatore Reiki: Gli operatori Reiki sono chiamati a praticare con responsabilità e consapevolezza dell’interconnessione tra tutti gli esseri e l’ambiente. Questo implica considerare l’impatto delle proprie azioni non solo sul singolo individuo, ma sull’intero ecosistema.

Conclusioni

In sintesi, i Simboli Reiki e il concetto di interdipendenza sono strettamente collegati all’interno della pratica del Reiki. Gli Shirushi rappresentano non solo Energie specifiche, ma anche la connessione universale di tutte le cose. Le sessioni di Reiki, quindi, non solo influenzano il singolo individuo, ma possono avere un impatto più ampio sull’intero sistema, sottolineando l’importanza della consapevolezza e della responsabilità nell’utilizzo di queste pratiche di guarigione.


Roberto Brizzi – Reiki Kenkyukai